Ecommerce Italia 2025

Ecommerce e Intelligenza Artificiale:
rivoluzione in corso

Scarica la ricerca

Download

Download research (English)

Download


Manager e professionisti a confronto su dati e trend

La 19° edizione del convegno “Ecommerce Italia” di Casaleggio Associati si terrà il 9 Aprile 2025 a Milano  dalle 10 alle 17 in una nuova location con oltre 300 professionisti del mondo ecommerce e la presenza sul palco di manager di aziende di primo piano. Uno dei principali convegni sull'Ecommerce in Italia e un momento unico per esplorare dati, strategie, trend ed evoluzioni del mercato.

Durante la mattinata verranno presentati i risultati della ricerca e si terranno i talk con i manager dell’Ecommerce. A seguire il networking lunch e nel pomeriggio i workshop con i casi di successo più significativi e i focus di approfondimento.

Scarica la ricerca

Download

Download research (English)

Download
Leggi un estratto

Introduzione

Il 2024 ha segnato una svolta decisiva per l’Ecommerce italiano, consolidando la trasformazione digitale delle imprese e aprendo nuove frontiere grazie all’integrazione strategica di tecnologie avanzate. Con un valore complessivo del mercato online che ha raggiunto 85,4 miliardi di euro, in crescita del 6%, il settore ha dimostrato una straordinaria capacità di resilienza e innovazione.
Alcuni comparti hanno affrontato sfide impegnative, mentre altri, come Scommesse e Casinò, Auto e Moto e Assicurazioni, hanno colto opportunità di espansione con performance eccellenti.

L’adozione dell’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo radicalmente l’esperienza di acquisto online, aprendo scenari inediti di personalizzazione, automazione e interazione avanzata. Contemporaneamente, l’Appcommerce si è affermato come canale privilegiato, specialmente nel settore della Moda, rivoluzionando le modalità di coinvolgimento e fidelizzazione del cliente.
Il contesto normativo europeo in rapida evoluzione, con l’introduzione del Digital Services Act (DSA), del Digital Markets Act (DMA) e della DAC7, impone alle aziende di Ecommerce italiane non solo una maggiore compliance, ma anche l’opportunità di rafforzare la trasparenza e la fiducia dei consumatori.

Le recenti indagini fiscali su colossi come Amazon sottolineano ulteriormente la necessità di un ecosistema più equo e responsabile. Guardando avanti, l’innovazione continua ad essere il motore propulsivo: marketplace, Live Commerce e nuove tecnologie interattive stanno trasformando radicalmente le strategie aziendali, spingendo gli operatori italiani ad anticipare il cambiamento e a creare valore aggiunto attraverso esperienze di acquisto autentiche e coinvolgenti. La sfida e l’opportunità del prossimo futuro risiederanno nella capacità delle aziende di adattarsi velocemente, anticipare i bisogni emergenti e diventare protagoniste attive in un mercato sempre più dinamico e competitivo.

L'Ecommerce in Italia

In Italia il numero più recente di utenti internet che è stato registrato, a inizio 2025, è pari a 53,3 milioni, con una penetrazione dell’89,9%. Il dato è in aumento rispetto a quello registrato a gennaio 2024, con un aumento del 2,2%, 42,2 milioni di italiani sono attivi anche sui SocialMedia.

Il numero di connessioni mobile nel 2024 è stato di 82,2 milioni (superiore quindi anche al numero totale della popolazione, con una penetrazione del 139%), in aumento rispetto all’anno precedente dello 0,3%. La percentuale di utenti internet che accede tramite mobile all’inizio del 2025 è arrivata all’89,9%.

A fine 2024 gli utenti unici in Italia erano 44,4 milioni, pari al 76,1% della popolazione sopra i 2 anni (+1,4% sull’anno precedente) con un aumento del tempo speso online del +8,9%.
Il mezzo trainante è rappresentato dal Mobile (Smartphone e/o Tablet) che ha visto crescere del 2,5% il bacino di utenti nell’uso abituale e quotidiano, raggiungendo 34,9 milioni di individui maggiorenni. Dal punto geografico il Nord Ovest è l’area più connessa con il 67,3% degli adulti italiani che navigano online; fanalino di coda restano il Sud e le Isole con il 59,6%.
Prendendo come riferimento i principali player del settore e i loro utenti unici attivi su siti e app, il numero è anche superiore: arriva a superare i 44 milioni durante il 2024.

Continua a leggere
E-commerce 2025 - Grafico 1

AI-Commerce

Il 35% delle aziende Ecommerce italiane ritiene che l’AI stia già avendo un impatto rilevante sul business model dell’Ecommerce (rispetto al 32% dello scorso anno). L’adozione da parte del 28% degli esercenti, che ipotizzava un impatto significativo entro il 2024, si è concretizzata in pochi punti percentuali di operatori che effettivamente sono riusciti a capire come utilizzare l’Intelligenza Artificiale per la propria azienda.
D’altro canto la schiera di ottimisti è cresciuta significativamente con il 48% che prevede una svolta entro il 2025, in aggiunta ad un terzo circa di aziende che ritiene di averla già vista.

L’Intelligenza Artificiale continua a espandere i propri utilizzi nel mondo dell’Ecommerce. Se dal 2015 al 2022 abbiamo visto affermarsi l’AI predittiva, dal 2022 fino allo scorso anno l’AI generativa, il 2025 sarà sicuramente l’anno dell’AI agentica. Gli agenti AI infatti non restituiscono in modo transazionale una risposta ad una domanda, ma “lavorano” in modo continuo per un obiettivo che gli si pone. Tra gli esempi più noti oggi ci sono Operator di OpenAI e Manus come sistemi indipendenti, oppure sistemi di progettazione no-code come n8n.

Le aziende che hanno integrato l’AI nei propri processi l’hanno adottata per la creazione di contenuti e immagini (per il 33% degli intervistati, era il 24% lo scorso anno), per l’analisi dati e i forecast (27%, era il 16% lo scorso anno), l’automazione di attività advertising (14%, come lo scorso anno) e di altri processi (17% vs. 13%).
Walmart ha iniziato ad utilizzare gli LLM per la gestione degli oltre 850 milioni di pezzi di informazione che ha sui prodotti in vendita. L’azienda dichiara che gli sarebbero servite 100 volte il numero di persone attuale per gestire il processo senza AI.
Per il 23% l’AI viene già utilizzata per la gestione del customer care (era il 13% lo scorso anno) e per il 24% per la personalizzazione della Customer Experience. Infine il 10% degli intervistati la utilizza anche per progettazione di nuovi prodotti.

Nell’ultimo anno sono inoltre emersi dei casi d’uso significativi come la traduzione di contenuti (30%) e la gestione SEO (21%) grazie ad evoluzioni significative nella qualità dei servizi utilizzabili in SaaS.
Il SEO si sta trasformando. Dalla centralità della keyword si è passati a quella dell’intento del cliente. Oggi si sta facendo un passo ulteriore perché gli esercenti dovranno interagire con l’agente AI creando di fatto un nuovo modello di business e di interazione da costruire: il B2A.
Questo aspetto andrà oltre il semplice posizionamento online dei propri contenuti, ma vedrà un’evoluzione importante attraverso l’Ecommerce vocale dato che già oggi il 31% degli italiani utilizza almeno settimanalmente il proprio assistente (es. Alexa, Google Home, Siri).
Durante il 2025 questi dispositivi si doteranno sempre più di funzionalità di agenti AI e quindi potranno svolgere le ricerche e gli acquisti per nostro conto.

E-commerce 2025 - Grafico 2

Scarica la ricerca completa

Download

Relatori dell’evento

  • Kristin Wasnick
    Kristin Wasnick
    Kristin Wasnick
    Managing Director - DHL eCommerce Italy
  • Gianluca Maruzzella
    Gianluca Maruzzella
    Gianluca Maruzzella
    CEO e co-founder - indigo.ai
  • Silvia Ravanelli
    Silvia Ravanelli
    Silvia Ravanelli
    Account Executive - Shopware
  • Alessandro Desantis
    Alessandro Desantis
    Alessandro Desantis
    Chief Strategy Officer - Nebulab
  • Enrico Fantini
    Enrico Fantini
    Enrico Fantini
    Director, Country Management Italy - Redcare
  • Umberto Tesoro
    Umberto Tesoro
    Umberto Tesoro
    Digital Director - Euronics Italia SpA
  • Elena Dominique Midolo
    Elena Dominique Midolo
    Elena Dominique Midolo
    CEO - ClioMakeUp
  • Federico Dezi
    Federico Dezi
    Federico Dezi
    Responsabile ecommerce e innovazione digitale - Doppelgänger
  • Chloé Bojanowski
    Chloé Bojanowski
    Chloé Bojanowski
    GTM Southern Europe Sales Lead - SAP Emarsys
  • Layla Pavone
    Layla Pavone
    Layla Pavone
    Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale - Comune di Milano
  • Daniele Manca
    Daniele Manca
    Daniele Manca
    Vicedirettore - Corriere della Sera
  • Davide Casaleggio
    Davide Casaleggio
    Davide Casaleggio
    CEO & Partner - CA
  • Luca Eleuteri
    Luca Eleuteri
    Luca Eleuteri
    Partner - CA

Foto dell'evento

Partner e Sponsor dell’evento

  • DHL eCommerce Italy supporta le aziende di ecommerce nella progettazione di soluzioni ottimali per l'esportazione di pacchi in Europa.

  • Il leader italiano per gli assistenti virtuali basati sull’AI conversazionale

  • Made in Europe, built for global expansion. La piattaforma ecommerce che porta risultati.

  • Nebulab è l’agenzia internazionale di strategia, design e sviluppo per i brand che vogliono trasformare la propria presenza ecommerce in un vantaggio competitivo.

  • SAP Emarsys alimenta un CX omnicanale basato sull'AI, aiutando le aziende a superare le aspettative dei clienti.

  • Stripe è l’infrastruttura fintech per le aziende.

  • Trusted Shops: la Community of Trust europea per ecommerce e consumatori.

  • OnShop è il metodo di pagamento che permette acquisti online senza carta di credito o conti bancari.

  • Trustpilot è nato nel 2007 con una missione: diventare un simbolo universale di fiducia, connettendo consumatori e aziende attraverso le recensioni.

  • Progettiamo per Brand nazionali e internazionali percorsi di Customer Experience e Ecommerce Management, in oltre 200 Paesi nel mondo.

  • Piattaforma di AI Discovery per Massimizzare la Visibilità Ecommerce e Incrementare le Vendite.

  • Vendete online con Kaufland - anche a livello internazionale!

Interviste con gli esperti

Webinar

Aspetta prima di firmare quel contratto!

Live Streaming 7 maggio 2025 - ore 16:00

Il mercato dell’Ecommerce è in continua evoluzione e scegliere la tecnologia giusta può fare la differenza tra un progetto di successo e uno destinato a fallire. Questo webinar ti aiuterà a evitare errori costosi e a prendere decisioni più consapevoli, basandoti su strategie efficaci e casi reali.

- Scopri gli errori più comuni nella scelta di piattaforme e servizi
- Comprendi quando un fornitore o un’agenzia è davvero la scelta giusta
- Approfondisci il processo decisionale aziendale e i suoi impatti a lungo termine

 Iscriviti al Webinar

Shopware è Partner di Ecommerce Italia 2025

Silvia Ravanelli

Silvia Ravanelli

Account Executive – Shopware

Emanuele Ferrabò

Emanuele Ferrabò

CEO & Client Dev&lover – Algoritma

Cristian Galletti

Cristian Galletti

Managing Director – Webgriffe

Davide Casaleggio

Davide Casaleggio

CEO & Founder - CA



Webinar

AI Commerce e Trust: Costruire Relazioni di Valore con l’AI

Trasmesso il 25 febbraio 2025

Scopri come l’AI può aiutarti a costruire relazioni di valore con i tuoi clienti e aumentare la fiducia nel tuo e-commerce.
In questo webinar scopriremo come l'AI può personalizzare l'esperienza del cliente e aumentare la fiducia, esamineremo esempi concreti di aziende che utilizzano l'AI per costruire relazioni di valore e forniremo consigli pratici per la transizione dall'e-commerce all'AI-commerce.

 Rivedi il Webinar

Trustpilot è Sponsor di Ecommerce Italia 2025

Florian Rossi

Florian Rossi

Customer Success Italy Team Manager – Trustpilot

Davide Casaleggio

Davide Casaleggio

CEO & Founder - CA



Corso AI-Commerce

Strategie e Strumenti di Intelligenza Artificiale per l’Ecommerce

Come l’Intelligenza Artificiale può dare i superpoteri all’Ecommerce: scopri idee e strumenti concreti per accelerare la tua crescita professionale.

Maggiori informazioni

Vai al corso

Report e Dati

Archivio

Scopri dati e trend sull’ecommerce in Italia e scarica le ricerche.

L'archivio delle ricerche

Leggi di più

Ecommerce Ranking

Beta

La classifica di Casaleggio Associati dei migliori siti di ecommerce in Italia.

Scopri il ranking interattivo

Scopri di più
Ecommerce Italia by Casaleggio Associati

Casaleggio Associati
Tel. +39 02 89011466
P.IVA 04215320963
Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social:

Privacy & Cookie Policy

© © Casaleggio Associati 2025
Tutti i diritti riservati.
È incoraggiata la condivisione.